Pellegrinaggio in "TERRA SANTA & GIORDANIA" con
volo diretto
da Lamezia Terme
partenza il 7 novembre 2015
(viaggio di 8 giorni / 7 notti)
"LA RISCOPERTA DELLA FEDE"
IMPORTANTE: dietro l'organizzazione di questo pellegrinaggio c'è una agenzia di viaggi e un Tour Operator con tutte le garanzie previste!
Dal 7 al 14 NOVEMBRE 2015, 8 GIORNI in
"Terra Santa & Giordania", luoghi e nomi conosciuti presenti
nella nostra memoria assumono una precisa connotazione geografica e storica. Un
pellegrinaggio nei luoghi in cui Gesù è vissuto e la comunità cristiana ha
mosso i suoi primi passi: un itinerario reale che sarà anche un viaggio
interiore al cuore delle radici cristiane.
I luoghi e le
pietre sulle quali ha camminato Gesù Cristo, sono per ogni cristiano cariche di
memoria e di continuo annuncio della Buona Novella, la Terra Santa è come
il “Quinto Vangelo” che testimonia sempre la prima venuta del nostro
Signore.
PROGRAMMA - ITINERARIO
1° Giorno - Lamezia/Tel Aviv/Nazareth
Partenza per Tel Aviv. Si costeggia il
Mediterraneo passando per Cesarea Marittima e la pianura di Sharon, simbolo di
bellezza per il profeta Isaia. Visita del Santuario di Stella Maris sul Monte
Carmelo, antica sede dell’Ordine dei Carmelitani. Santa Messa. Visita della
Grotta di Elia. Partenza per Nazareth, percorrendo la pianura di Esdrelon. Cena
e pernottamento a Nazareth.
2° Giorno - Nazareth/Cafarnao
Mattina: Fontana della Vergine nella
chiesa greco-ortodossa di San Gabriele, Casa di Maria (Basilica
dell’Annunciazione) e visita del sito archeologico della Nazareth del I°
secolo. Santa Messa. Chiesa di San Giuseppe e antico battistero. Sinagoga di
Gesù. Pomeriggio: Lago di Genezareth, paesaggio incontaminato, rimasto così
com’era dal tempo di Gesù. Gesù visitava i villaggi intorno al Lago per
predicare il messaggio sul regno. Monte delle Beatitudini. Le rovine
dell’antica città di Cafarnao, chiamata da Matteo “la città di Gesù”. Visita
degli scavi nel sito della Casa di Pietro. La Sinagoga “bianca” del VI secolo.
Tabgha (Chiesa della moltiplicazione dei Pani con resti del IV-V secolo; il
Santuario del Primato con i famosi gradini di Egeria). Pernottamento a
Nazareth.
3° giorno - Nazareth/Jerash/Monte
Nebo/Petra
Mattina: partenza per la Giordania
attraverso la frontiera di Sheik Hussein. Visita del sito archeologico della
città greco-romana di Jerash, una delle città della Decapoli e attuale
attrattiva della Giordania per i suoi imponenti monumenti. Pranzo. Pomeriggio:
Monte Nebo, dal quale Mosè contemplò la terra promessa prima di morire. Il
Memoriale di Mosè. Santa Messa. Proseguimento per Petra. Pernottamento.
4° giorno - Petra/Wadi Rum
Mattina: attraversamento del “Siq” e
visita della maestosa città di Petra, una delle sette meraviglie del mondo, un
tempo capitale dei Nabatei. Pomeriggio: Wadi Rum, zona di deserto
tra i più suggestivi del mondo. Interessante anche per conoscere vita e costumi
delle tribù beduine. Santa Messa sotto la tenda. Cena in ambiente
caratteristico. Pernottamento a Petra.
5° giorno - Petra/Madaba/Betlemme
Mattina: partenza da Petra. Visita del
sito archeologico di Umm ar Rasas di epoca romana, bizantina ed araba. Mosaico
della chiesa di Santo Stefano. Madaba e la chiesa greco-ortodossa di San
Giorgio. Visita e illustrazione della Mappa di Madaba del VI secolo, la più
antica mappa della Terra Santa su pavimento musivo. Pomeriggio:
Visita di Betania “al di là del Giordano”, luogo del Battesimo di Gesù. Santa
Messa. Attraversamento del ponte di Allemby Brigde per rientrare in
Cisgiordania. Arrivo a Betlemme. Pernottamento.
6° giorno - Betlemme/Gerusalemme
Mattina: Betlemme. Visita della maestosa
basilica giustinianea della Natività. La Grotta del Latte. Visita del sito
archeologico di epoca bizantina in cui, secondo la tradizione, i pastori
ricevettero l’annuncio della nascita di Gesù (Beit Sahur). Santa Messa. Pomeriggio:
Gerusalemme. Monte Sion, residenza della chiesa primitiva (Cenacolo, chiostro
dell’antico convento francescano del 1300, Basilica della Dormizione della
Madonna). Visita e spiegazione della grande struttura architettonica crociata
del Santo Sepolcro con accenni alle strutture preesistenti. Pernottamento a
Betlemme.
7° giorno - Gerusalemme/Ain Karem
Mattina: Gerusalemme. Visita dal monte
degli Ulivi iniziando dal luogo dell’Ascensione fino alla Grotta del Tradimento
(Ascensione, Grotta del Pater, Domus Flevit, Getsemani, Tomba della Madonna).
Pranzo. Pomeriggio: Ain Karem. Santuario di San Giovanni Battista in Montana,
Santuario della Visitazione. Ultima visita al Santo Sepolcro. Pernottamento a
Betlemme.
8° giorno - Betlemme/Emmaus/Tel Aviv
Partenza per l’Italia. Sosta ad Emmaus-Abu
Gosh sulla strada Gerusalemme. Tel Aviv.
DOCUMENTI: per i cittadini italiani è richiesto il passaporto
firmato valido per almeno 6 mesi dopo la data di inizio del viaggio. I
partecipanti di altre nazionalità dovranno essere in possesso di documento
personale rispondente ai requisiti di validità richiesti da tutti i paesi previsti
nel pellegrinaggio e dei visti consolari eventualmente necessari (chiedere
informazioni alle proprie autorità competenti).
NB: si precisa che il presente programma, per
necessità organizzative potrebbe subire delle variazioni. In tal caso i
passeggeri verranno prontamente avvisati.
Si
consiglia di portare scarpe comode.
QUOTA
INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO
1.475
ACCONTO
Euro 350,00
LA QUOTA COMPRENDE:
volo speciale da Lamezia per Tel Aviv e
ritorno; sistemazione in hotel 3*/4*, in camera doppia con servizi privati;
pensione completa come da programma, dalla cena del primo giorno alla colazione
dell’ultimo; trasferimenti in pullman GT con guida in lingua italiana per
l’intero tour; visite e ingressi come da programma; assistenza tecnica e
assistenza spirituale; visti d’ingresso; mance; assicurazione medico-bagagli;
corredo da viaggio.
La quota NON comprende:
bevande ai pasti; assicurazioni contro
le penalità di annullamento (facoltative); extra personali e tutto quanto non
espressamente elencato alla voce “La quota comprende”.
Supplemento camera singola Euro 350,00
Con piccolo supplemento pullman A/R per
l'aeroporto di Lamezia Terme.
NB. Il costo del pacchetto è al netto di
eventuali aumenti del carburante che la compagnia aerea si riserva di
comunicare fino a 20 giorni precedenti la partenza.
Voli diretti o charter, di linea e low cost
E’ doveroso da parte di chi, da tempo,
opera nell’organizzazione dei pellegrinaggi, con particolare riferimento ai
viaggi in Terra Santa, puntualizzare alcuni aspetti fondamentali che
determinano la differenza di prezzo tra in volo diretto o di linea da Lamezia o
Reggio Calabria e un volo low cost, con partenza da Roma e collegamento dalla
Calabria mediante il trasferimento con autobus
Innanzitutto, partire da Lamezia significa
evitare di trascorrere due notti in autobus e all’arrivo a Roma fare altre ore
di attesa per imbarcarsi. Contrariamente a quanto avviene col volo diretto:
espletamento delle modalità d’imbarco e arrivo dopo 2 ore 45 min. a
destinazione. Ovviamente, il costo del viaggio è diverso, perché l’incidenza
del costo dell’intero aeromobile è notevolmente superiore. Mediamente, la
differenza tra un posto – sedile tra un diretto e un volo low cost è di €
250,00 circa. Ragion per cui, si configura la differenza di prezzo. Ovviamente,
il servizio è nettamente diverso. Oltre alla comodità di partire direttamente
dalla Calabria, anche i servizi si differenziano, perchè a bordo viene fornito
il pasto caldo e bevande a scelta. Tutto questo sul volo low cost è a
pagamento.
In più: mediante il volo diretto si può prenotare
e/o sostituire il nominativo sino a 24 ore prima dalla partenza, senza
incorrere in penali o maggiorazione di prezzo.
Infine, è importante precisare che per i
voli diretti (denominati anche voli charter), vengono utilizzati aeromobili
delle primarie compagnie nazionali ed internazionali.
I voli di linea, generalmente, offrono gli
stessi servizi dei voli charter, ma dagli aeroporti Calabresi, non esistono
voli diretti per Israele. E’ possibile arrivarci mediante scalo a Roma o
Milano. In questo caso i prezzi sono comparabili ai voli charter.
Per informazioni e prenotazioni:
TRAVELBUY COSENZA
AGENZIA VIAGGI - TOUR OPERATOR
Via Aldo Moro, 33 - 87100 Cosenza
Tel. 0984/408917 -
email: cosenza1@travelbuy.it
Minisite: http://travelbuycosenza.bookingfax.it
facebook: www.facebook.com/agenzia.travelbuycosenza.it (vi
invitiamo a mettere "mi piace" sulla pagina)
|

TRAVELBUY COSENZA organizza gite, tour e pellegrinaggi accompagnati in Italia e all'estero con pullman da Cosenza e aereo. Offriamo destinazioni per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, desiderosi di mete alternative ed invitanti in ogni periodo dell'anno. I nostri pellegrinaggi integrano alla perfezione l'offerta religiosa con la piacevolezza del viaggio e del soggiorno. Siamo a disposizione di Parrocchie, promotori di gruppi per viaggi turistico-religiosi verso qualunque meta.
Pellegrinaggio in "TERRA SANTA & GIORDANIA" con volo da Lamezia Terme con partenza il 7 novembre 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.